Il meglio che possiamo fare è cogliere le opportunità,
calcolare i rischi connessi, stimare la nostra abilità di gestirli,
e fare i nostri progetti con fiducia”
Henry Ford
Scuola dell’infanzia – Musica
I bambini sono sempre più immersi in un mondo ricco di stimoli sonori, ma un’esposizione eccessiva può generare un atteggiamento di ricezione passiva, una diminuzione dell’attenzione e dell’interesse per l’universo dei suoni. Durante questo percorso didattico verranno proposte attività di propedeutica musicale per sviluppare l’ascolto, la coordinazione del corpo, la percezione di sé e dello spazio.
DURATA: moduli di 10, 15, 20 incontri da 45 minuti ciascuno
Scuola dell’infanzia – Teatro
Lo scopo del laboratorio è quello di valorizzare le condotte che il bambino mette in atto istintivamente favorendo il suo naturale piacere legato al
gioco di finzione.
Attraverso la creazione di situazioni di gioco caratterizzate dalla presenza di oggetti stimolo sempre più articolati, saranno stimolate le capacità inventive e imitative del bambino. Il gioco si caricherà progressivamente di valenze teatrali sempre più precise: particolare attenzione sarà attribuita alla componente emotiva ed alla comparsa dell’alternanza fare/guardare (un fare per gli altri e non solo per se stessi) che differenzia la dimensione teatrale dal semplice gioco. Il racconto fantastico diverrà così strumento per superare le paure e divertirsi con i compagni di viaggio. I giochi sull’espressività corporea, sul movimento, la musica e la vocalità, infine, permetteranno di vivere quest’avventura in maniera divertente e formativa.
DURATA E ORARI: moduli di 10, 15 o 20 lezioni di 45 minuti ciascuna
A SCUOLA!
- pacchetto da 10-15-20 incontri
- lezioni da un’ora per le scuole primarie
- lezioni da quarantacinque minuti per le scuole dell’infanzia
- spettacolo finale
- la gita non include il servizio di trasporto
- è prevista la possibilità di pranzo al sacco o, in alternativa, si potrà richiedere il servizio a pagamento
- produzione di un video rappresentativo delle attività svolte previa sottoscrizione di un documento per l’autorizzazione alla privacy da parte della scuola
A SCUOLA + IN GITA
- pacchetto da 9 incontri di cui 8 in classe e 1 in Cascina Grangetta
- la gita in cascina prevede due laboratori musicali/teatrali e due momenti di gioco all’aperto
- utilizzo di grandi strumenti
- spettacolo finale
- la gita non include il servizio di trasporto
- è prevista la possibilità di pranzo al sacco o, in alternativa, si potrà richiedere il servizio a pagamento
- produzione di un video rappresentativo delle attività svolte previa sottoscrizione di un documento per l’autorizzazione alla privacy da parte della scuola
Scuola Primaria – Musica
“Non è importante che i bambini imparino a codificare la musica, ma che la sentano come una parte di sé”.
I percorsi prevedono così di far vivere al bambino il maggior numero possibile di situazioni in cui si possa sperimentare e mettere in gioco su più fronti, attraverso l’imitazione di insegnanti e compagni, ma anche attraverso la stimolazione e lo sviluppo delle sue capacità creative. I laboratori affronteranno diverse tematiche:
canto: per un uso consapevole della voce e al fine di migliorare l’intonazione;
danza: perl’armonia e la coordinazione del corpo; ritmo per lo sviluppo del senso ritmico e la sperimentazione di piccole percussioni;
body percussion: conoscere il proprio corpo anche come strumento
musicale, creando delle poliritmie.
DURATA: moduli di 10, 15, 20 incontri da 1 ora ciascuno.
Scuola Primaria – Teatro
L’obiettivo dei nostri laboratori è quello di fare vivere delle esperienze positive ai bambini in modo che possano arricchirsi e migliorare la propria autostima, incanalare l’agitazione motoria e superare la timidezza.
L’utilizzo delle tecniche teatrali è indirizzato inoltre a creare un ambiente ludico al fine di sviluppare la comunicazione e la dimensione cooperativa nel gruppo classe. Senza di queste infatti non è possibile giocare al teatro. A questo scopo i bambini verranno incoraggiati a ricercare quali sono le “regole” che permettono di giocare insieme e di collaborare senza litigare. La modalità di lavoro prevede infatti che i bambini giochino talvolta a coppie, altre in piccoli gruppi e altre ancora in grandi gruppi di volta in volta diversi. Non si tratta quindi percorsi volti unicamente a confezionare un “prodotto” finale da mostrare al pubblico, né esclusivamente all’acquisizione di strumenti e tecniche drammatiche.
Per i più timidi il lavoro di squadra sarà pertanto un’occasione in cui potersi sperimentare senza paura del giudizio, mentre per i più vivaci un veicolo per incanalare la propria energia come spinta propulsiva per tutto il gruppo.
DURATA: moduli di 10, 15, 20 incontri da 1 ora ciascuno
Misure anti-covid
La Cooperativa Sociale 3e60 ha deciso di redigere il presente documento con il quale propone la riorganizzazione dei suoi servizi al fine di renderli il più possibile compatibili con le esigenze dettate dall’attuale emergenza sanitaria.
Clicca sulle immagini per il dettaglio sulle misure anti-covid: