CORSI DI MUSICA
Nelle attività formative della scuola di musica della Cooperativa 3e60 sono coinvolti insegnanti esperti e specializzati, in grado di proporre un percorso che conduce l’allievo dall’apprendimento dei rudimenti della musica fino al raggiungimento di competenze avanzate. Al corpo docenti si aggiungono le collaborazioni professionali in occasione di seminari e incontri formativi di approfondimento.
0 – 3 ANNI Percorso Rosso “Musica nel Biberon”
0 – 3 ANNI Percorso Rosso “Musica nel Biberon” (durata 45’)
Incontri per genitori e figli in cui la voce dell’insegnante guiderà un momento di gioco e dialogo attraverso melodie sempre nuove. L’attività proposta segue la Music Learning Theory di E. Gordon
5 – 6 ANNI Percorso Giallo “Poli strumentale”
5 – 6 ANNI Percorso Giallo “Poli strumentale” (durata 45’)
Corso dedicato ai “giovani aspiranti musicisti” di 5 e 6 anni. Un’esperienza unica e dinamica in cui suoneremo con ukulele, violino e tastiera scoprendo tre affascinanti universi sonori.
11 – 18 ANNI
11 – 18 ANNI
IRiconoscendo il grande apporto formativo della musica d’assieme, i nuovi percorsi didattici includono lezioni collettive da 90 minuti. Ogni iscritto potrà frequentare uno o più corsi di gruppo tra quelli proposti.
3 – 5 ANNI Percorso Arancione “Musica Bimbi”
3 – 5 ANNI Percorso Arancione “Musica Bimbi” (durata 45’)
Come faccio a fare musica se sono piccolo? Ecco un corso riservato ai bimbi dai 3 ai 5 anni. Giocheremo insieme ed impareremo ad ascoltare, cantare, danzare e suonare piccole percussioni come una grande orchestra
6 – 10 ANNI Percorso Verde
6 – 10 ANNI Percorso Verde
Per gli allievi che frequentano la scuola primaria, l’apprendimento delle nozioni fondamentali della lettoscrittura musicale avverrà tramite esperienze ritmiche, vocali e strumentali, portando la pratica a diventare teoria. Le abilità acquisite nel percorso teorico saranno messe a frutto durante le lezioni di strumento affrontate individualmente.
I bambini che frequentano la prima e la seconda classe della scuola primaria possono usufruire del corso “verde propedeutico”: un corso collettivo (max 4 bambini) della durata di 60’, con cadenza settimanale nel quale affronteranno gli aspetti teorici e la pratica dello strumento.
ADULTI
ADULTI
Fai l’università o lavori? Ma la musica è sempre stata la tua passione? Vieni a scoprire l’offerta a te dedicata!
CORSI COLLETTIVI compresi nel percorso blu e frequentabili singolarmente
Band (durata 60)
…Ti piace il rock…ma non hai una band… questo è il corso che fa per te! Se ti piace il Rock, il Blues o il Pop e vorresti suonare in una band, con questo corso potrai vivere un’esperienza all’interno di un vero e proprio gruppo. Una soluzione nuova ed unica per un’opportunità fuori dai soliti schemi.
Classically (durata 60)
AAA cercasi orchestrali per formazione classica! Corso dedicato a chi ha già acquisito una buona padronanza del proprio strumento, nel quale verranno affrontati brani tratti dal repertorio della musica classica o arrangiamenti appositamente scritti.
Music Experience (durata 60)
Finalmente “si fa” Musica! Attraverso il gioco, il movimento, il canto e l’uso di strumenti convenzionali e non, si incomincia a suonare insieme.
– basso elettrico
– batteria
– canto lirico
– canto moderno
– chitarra acustica
– chitarra elettrica
– chitarra classica
– corno
– educazione vocale
– percussioni
– sax
– clarinetto
– tastiera
– arpa
– flauto traverso
– pianoforte
– viola
– violino
– violoncello
– ukulele
– Albarano Mauro chitarra classica e musica bimbi
– Barillaro Michele basso elettrico
– Bologna Irene pianoforte
– Carlino Marco basso elettrico e Band
– Cacciatori Enrico chitarra classica, elettrica e acustica
– Colucci Francesca canto lirico
– Curzola Matteo chitarra classica, elettrica e acustica
– Fornaro Fabio batteria
– Marino Clarissa violoncello
– Marangoni Chiara corno, teoria musicale, musica in biberon
– Marangoni Emanuela educazione vocale
– Marangoni Luca violino e Band
– Marocco Luca Carlo Giuseppe chitarra classica, acustica e band
– Monachino Lorenzo pianoforte
– Morando Francesco clarinetto, sax e flauto traverso
– Perillo Carlo violino, viola, Classically e polistrumentale
– Roncarolo Sofia arpa
– Sabia Domenico batteria e music-experience
– Tringali Francesco chitarra classica, elettrica e acustica
SEGRETERIA
SEDE DI LA CASSA:
lunedì e mercoledì dalle 17.00 alle 19.00
SEDE DI COLLEGNO:
martedì e giovedì dalle 17.00 alle 19.00
E’ possibile contattarci telefonicamente dal lunedì al venerdì
dalle 15.30 alle 19.30.
tel: 3401497787
e-mail: scuole.musica@3e60online.it